6 punti per rendere il tuo piano marketing Real Estate di successo

IN QUESTO ARTICOLO PARLO DI BUSINESS STRATEGY DIGITAL TRANSFORMATION FARE RETE Per commercializzare una nuova realizzazione immobiliare non bisogna sottovalutare mai l’efficacia di una strategia di marketing ben studiata e un Piano Marketing integrato, non solo per la vendita, ma anche per curare al meglio l’esperienza del tuo cliente durante tutto il processo di acquisto […]
5 strumenti utili per il “kit di collaborazione” tra imprese

IN QUESTO ARTICOLO PARLO DI BUSINESS STRATEGY DIGITAL TRANSFORMATION FARE RETE Nel mio post precedente ho accennato che la collaborazione tra imprese non solo è auspicabile ma oggi è necessaria: scegliersi i partner giusti significa ampliare le potenzialità di un progetto comune. Come detto, la collaborazione e condivisione può esercitarsi attraverso strumenti operativi: Scambio di […]
SAPER COOPERARE è UNA VERA INNOVAZIONE!

IN QUESTO ARTICOLO PARLO DI BUSINESS STRATEGY INNOVATION MANAGEMENT RETE DI IMPRESA L’innovazione non si fa da soli e nemmeno è più possibile evolversi da soli: fare fronte comune, infatti, permette sicuramente maggiori opportunità che non possono essere colte isolandosi o contando solo sulle proprie forze. Ne è testimonianza l’importante aumento di Reti di Impresa […]
IL PHYGITAL E IL SUO EQUILIBRISMO #2

IN QUESTO ARTICOLO PARLO DI BUSINESS STRATEGY CUSTOMER JOURNEY DIGITAL TRANSFORMATION Nel mio post precedente ho accennato che l’equilibrio nel Phygital non è affatto cosa di poco conto: nel processo di vendita è un “balance” in cui bisogna testare il proprio approccio affinché sia funzionale. Visto il mio sbilanciamento verso le opportunità digitali dell’ultimo post, […]
IL PHYGITAL E IL SUO EQUILIBRISMO

IN QUESTO ARTICOLO PARLO DI BUSINESS STRATEGY CUSTOMER JOURNEY DIGITAL TRANSFORMATION La convergenza tra fisico e digitale è cosa buona e giusta: la digitalizzazione ha dato grandissime opportunità anche per le PMI e per i professionisti. A volte l’accavallamento o la tensione tra fisico e digitale però viene percepita come un rischio: 👉 se nella […]
IL BUSINESS E’ UNA QUESTIONE DI RITMO, NON DI FRETTA!

IN QUESTO ARTICOLO PARLO DI BUSINESS STRATEGY Il business e la sua crescita e’ una questione di ritmo. Il ritmo, nel business, non significa però aver fretta, ma tempestività, avere i tempi giusti. Anzi la FRETTA è proprio il nemico della tempestività! In un’orchestra non importa, infatti, che si sia in grado di suonare perfettamente […]
END OF THE (DIGITAL) GAME?

IN QUESTO ARTICOLO PARLO DI OPEN INNOVATION DIGITAL TRANSFORMATION BRANDING Fare impresa è sempre più “complesso”: un esempio di ciò è la notizia di alcuni cambiamenti in atto nella attività di promozione online. Il link di questo post si riferisce ad una presa di posizione del garante della privacy nei confronti di Google Analytics che […]
OPEN IS GO(O)(L)D

IN QUESTO ARTICOLO PARLO DI OPEN INNOVATION INNOVATION MANAGEMENT PMI BUSINESS MODEL CANVASS DESIGN THINKING Una delle priorità di chi fa impresa oggi è quella di ricercare un’apertura continua rispetto al contesto che ci circonda, superando gli schemi tradizionali. Questo perché aprire e rendere agile il proprio contesto-impresa permette di scorgere i segnali deboli dei […]
PENSARE AL CONTRARIO: DAL PRODOTTO AL CLIENTE

IN QUESTO ARTICOLO PARLO DI BUSINESS MODELING INNOVATION MANAGEMENT PMI NEW BUSINESS DESIGN THINKING Uno degli sforzi che un imprenditore oggi si potrebbe ritrovare a compiere è quello di scardinare il pensiero tradizionale per quanto riguarda, per esempio, la generazione di un nuovo prodotto o servizio. Tradizionalmente, per generare un prodotto nuovo si è sempre partiti […]
L’EVOLUZIONE DELL’AGENTE IMMOBILIARE

IN QUESTO ARTICOLO PARLO DI BUSINESS TRANSFORMATION REAL ESTATE COMMERCIAL INNOVATION Da quando ho iniziato ad approcciare il settore immobiliare, mi sono accorto che, spesso, non viene valorizzato al meglio il ruolo che l’agente/ consulente immobiliare ha o che dovrebbe avere. Ho avuto la possibilità di verificarlo sul campo, affiancando professionisti del settore. L’immagine che avevo […]